Ciao Darlings, nel post di oggi condividerò con voi i miei pennelli must have (Must Have Makeup Brushes).
Sapete, potreste avere i migliori prodotti ma se non avete gli strumenti giusti il vostro make up non sarà mai come lo volete. Ho usato gli stessi pennelli per anni, che erano di cattiva qualità già in partenza perciò facevo una fatica incredibile per creare dei look che mi soddisfacessero a pieno e spesso finivo a macchie.
Così l’anno scorso ho deciso che nel 2017 avrei investito in pennelli di buona qualità. Ma i pennelli possono essere abbastanza costosi quindi dopo attente speculazioni ho deciso di comprare due set di Zoeva e oggi voglio condividere con voi i migliori di ognuno.
So che il post di oggi potrebbe essere più noioso del solito ma mi ricordo quando a Gennaio stavo cercando di prendere una decisione su quali pennelli comprare avrei adorato un post così.
Pennelli validi durano per sempre se ve ne prendete buona cura e state pensando di fare un investimento. Leggete fino alla fine se volete trovare i miei consigli per prenderne il meglio e per RISPARMIARE!
Viso
Fondotinta: ZOEVA 104 Buffer
Non lo credevo possibile ma questo è il mio pennello da fondotinta preferito. Qualche settimana fa mi sono accorta troppo tardi che il mio solito pennello (ve ne parlerò tra un secondo) era sporco così ho deciso di usare questo qui e MI HA CAMBIATO LA VITA! E’ un kabuki piatto con le setole molto dense. Di solito lo uso con i fondotinta compatti e lo amo con quelli ma con quello liquido? Tutta un’altra storia. Il fondotinta scivola sulla mia pelle diventando un tutt’uno. Lo rende un po’ meno coprente ma io preferisco così. Non lascia nessuna striatura e lo amo. Era già fantastico con quello in polvere, solo che in quel caso ne aumentava la coprenza.
Praticamente sto dicendo che questo pennello renderà la vostra base super naturale, quasi come se fosse la vostra pelle non aveste niente sopra.
ZOEVA 102 Silk Finish
Questo è il pennello che usavo prima per fare la base. Non fraintendetemi lo amo ancora e lo uso quando voglio ottenere la massima coprenza dal mio fondotinta. Si sfuma che è una meraviglia. E’ molto denso, come quell’altro ma questo ha una forma a cupola. Anche questo non lascia striature ed è utile per raggiungere le aree più piccole come i lati del naso o l’angolo interno dell’occhio.
In sostanza, entrambi i pennelli sono buoni ma se dovete scegliere optate per il primo, a parer mio, più versatile.
Correttore: ZOEVA 110 Face Shaper
E’ una versione in miniatura del 102 il che lo rende perfetto per lavorare sulle aree più piccole come sotto gli occhi. Lo uso per applicare il correttore perché non ne riduce la coprenza prelevando comunque l’eccesso di prodotto e facendo sì che non vada nelle pieghe. Ne ho un altro che è ancora più piccolo fatto apposta per il correttore ma è un po’ troppo piccolo per i miei gusti.
Cipria: REAL TECHNIQUES Powder Brush
Allontaniamoci un attimo da Zoeva e spostiamoci su Real Techniques, la linea creata delle sorelle Pixiwoo (le amo, se non le conoscete dovreste davvero dare un’occhiata alle loro pagine). Questo pennello da cipria è pazzesco. E’ gigante, il che lo rende perfetto per spolverare la cipria sul viso, le setole prelevano la giusta quantità di prodotto per evitare l’effetto gesso ed è morbidissimo. Ce l’ho da almeno tre anni: non ha peso un pelo, è rimasto identico al giorno in cui l’ho comprato.
Bronzer: REAL TECHNIQUES Blush Brush
Sempre di Real Techniques è quest’altro pennello, che però non riesco a trovare sul loro sito, spero non l’abbiano tolto dal commercio anche perché è uno di quelli che la gente ama molto. Anche se dovrebbe essere usato per il blush per me è un po’ troppo grosso perciò preferisco usarlo per la terra. Ha una forma a tulipano che lo rende fantastico sia per il bronzer che per il contouring visto che con la “punta” posso applicare il prodotto per scolpire in maniera precisa e poi, pressando un po’ di più, diffonderlo. E’ morbidissimo e preleva la giusta quantità di prodotto.
Blush: ZOEVA 126 Luxe Cheek Finish
Non so neanche da dove incominciare ad esprimere il mio amore per questo pennello, siamo tornati a quelli si Zoeva, ho sempre usato il classico pennello angolato ma una volta scoperto questo qui, non l’ho più cambiato. Abbraccia le guance e diffonde benissimo il prodotto. E’ morbidissimo ma abbastanza rigido da permettermi di mettere il blush esattamente dove voglio senza creare macchie.
Highlighter: WYCON F110 Highlighter Brush
Ho questo pennello con un packaging edizione limitata per l’Estate però la forma è la stessa di questo permanente. Se siete come me e amate un illuminante particolarmente evidente questo pennello è fatto per voi. Non è molto denso ed è morbidissimo, ma il modo in cui è fatto rende l’applicazione dell’illuminate facilissima perché le setole sono particolarmente lunghe. Se preferite un look più delicato potete optare per un pennello a ventaglio, ne ho da poco preso uno da Kiko, potete vederlo qui, ma personalmente preferisco questo.
Occhi
Incomincio col dire che ne ho tre di questo. Se non usate spesso l’ombretto questo è l’unico pennello che vi potrà mai servire. Ne uso almeno uno Ogni. Singolo. Giorno. Ne ho sempre uno pulito. Lo uso per applicare l’ombretto e per sfumarlo. E’ morbido al punto giusto è sfuma che è una meraviglia. Lo uso di lato per applicare l’ombretto e uso la punta per sfumare e fatemelo dire: quando non lo uso vedo la differenza. Per me è un dupe economico del famoso 217 di MAC.
Questo pennello dovrebbe essere per la piega dell’occhio ma secondo me funziona meglio per applicare l’illuminante nell’angolo interno o per sfumare la rima inferiore. E’ piuttosto denso e ovviamente, morbidissimo. Non c’è molto altro da dire, lo amo e lo uso tutti i giorni.
Se vi piace giocare con gli ombretti vi servirà un pennello per applicare il colore sulla palpebra e questo è perfetto. Di solito uso la punta per sfumare la rima inferiore dell’occhio perché essendo molto denso e compatto mi aiuta ad essere precisa. Non è denso come il prossimo pennello che vi mostrerò, perciò posso comunque avere un look diffuso.
Questo è il pennello che vi serve per avere una rima inferiore molto definita e precisa, infatti è densissimo e super compatto. Ne ho avuti parecchi simili nel corso degli anni ma questo è l’unico che non mi punge. E’ delicatissimo su un’area che già di per se è molto delicata come il contorno occhi. Funziona bene anche per sfumare la matita e creare un look più smokey.
Se avete visto il mio Drugstore Haul avrete visto che recentemente ho preso la Brow Pomade di NYX perciò mi serve un pennello così, non è necessario, ovviamente, se preferite le matite. Però vi do un consiglio: qualche anno fa usavo ombretto e un pennello angolato da eyeliner per disegnarmi le sopracciglia, ma quello ha le setole troppo lunghe e troppo morbide per disegnare delle linee che riescano a mimare i peletti, questo invece è più compatto e piccolino.
Voglio rapidamente aggiungere che io non ho comprato i pennelli di Zoeva individualmente, ho invece comprato due set, che alla lunga mi ha fatto risparmiare parecchi soldini perché, anche se non ve li ho mostrati, uso tutti i pennelli che compongono questi set a rotazione.
Ho preso i Rose Golden Luxury Sets Vol. 1 & 2
Anche se li amo entrambi, mi sono accorta guardando i pennelli che ho consigliato che ho più preferiti dal secondo set, quindi se ne dovete scegliere uno opterei per quello, tuttavia personalmente aggiungerei il pennello 227, perché non è compreso.
Consigli:
- Se state pensando di acquistare i vostri pennelli online ricordatevi che quelli con le setole chiare sono sempre più morbidi di quelli con le setole scure.
- Anche se sul pennello c’è scritto che è per il blush nulla vi vieta di usarlo come preferite finché vi soddisfa il risultato finale.
- Dovreste lavare i vostri pennelli ogni due settimane circa con acqua e sapone, ma il mio consiglio è: usate un sapone solido, potrete storfinarci i pennelli sopra ed evitare sprechi, oltre che risparmiare tempo.
- Indossate sempre dei guanti di gomma per lavare i pennelli così non vi seccheranno le mani.
- Potete lavare più pennelli contemporaneamente.
- Per cambiare colore mentre vi state truccando potete usare il Color Switch di Sephora senza dover cambiare pennello. Se volete un’alternativa più economica potete usare una di quelle ciambelle per fare lo chignon perché sono fatte dello stesso materiale.
- Se scegliete di comprare i pennelli di Zoeva, potete farlo dal sito di Sephora: non pagate la spedizione e potete usufruire degli sconti.
Post Precedente:
Ultimate Skincare Ingredients Guide
Spero davvero vi sia piaciuto il post, non dimenticate di mettere like, commentare e condividere per farci sapere le vostre opinioni e eventuali richieste.
Potete trovarmi anche su:
Love,
Mimi
I link nel post sono affiliati, il che significa che se utilizzate quel link una percentuale della vendita viene data a me. Questo non influenza in alcun modo il prezzo del prodotto ne tantomeno la mia opinione su di esso.
Your photos are great omg! Great post, it’d mean a lot if you checked my recent post x
Thank you so much. I’m checking your blog rn! I would love if you’d follow me, I’m definitely going to follow you 😀 Love, Mimi
seriously, brushes are the most important part of a makeup look!
Omg! You are so right! I haven’t realised it until I got these new ones.
seriously i got sigma brushes recently, and blending is soo easy and looks amazing
Exactly, they are such an investment but they are so worth it!
Omgosh you’ve made me want the Zoeva set even more now! Thanks for sending me over here to read this review. ? xx
You are welcome! Theuy are truly amazing, If I had to pick just one you need the 227! It’s the best brush in the world! 😀
These are great brushes when I am ready for some new ones I am going to give these a try! Thank you!
Thank you, they still are what I use everyday xx